Skip to content
  • CHI SIAMO
  • ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI
  • GLOSSARIO
  • COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Iononrischio
    • Social media
    • Story maps
  • RUBRICHE
    • Gli speciali
    • Terremoti e ricerca
    • Terremoti e società
  • CONTATTI
  • Terremoti in Italia
  • TERREMOTI NEL MONDO
    • Terremoti in area mediterranea
  • TERREMOTI NELLA STORIA
    • Terremoti del secolo scorso
    • I terremoti prima del ‘900
  • MONITORAGGIO E ATTIVITÀ IN EMERGENZA
    • Database e analisi dati
    • Gruppi operativi in emergenza
    • Monitoraggio sismico e geodetico
  • PERICOLOSITÀ E RISCHIO
    • Pericolosità sismica
    • Rischio sismico
  • MAREMOTI
    • Maremoti nel Mediterraneo
    • Maremoti nel Mondo
    • CAT-INGV e sistemi di allertamento
    • Maremoti del passato in Italia

Un progetto per migliorare l’integrazione delle Sale Operative INGV

Il terremoto del 1968: nel libro Belìce Punto Zero, il mondo del prima e quello del dopo

Terremoto magnitudo 7.1 a largo della costa della prefettura di Fukushima (Giappone)

L’INGV per la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza 2021

Terremoto di magnitudo Mwpd 7.5 vicino alla Nuova Caledonia

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

INGVterremoti

INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

  • CHI SIAMO
  • ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI
  • GLOSSARIO
  • COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Iononrischio
    • Social media
    • Story maps
  • RUBRICHE
    • Gli speciali
    • Terremoti e ricerca
    • Terremoti e società
  • CONTATTI
domenica, Febbraio 28 2021
  • Terremoti in Italia
  • TERREMOTI NEL MONDO
    • Terremoti in area mediterranea
  • TERREMOTI NELLA STORIA
    • Terremoti del secolo scorso
    • I terremoti prima del ‘900
  • MONITORAGGIO E ATTIVITÀ IN EMERGENZA
    • Database e analisi dati
    • Gruppi operativi in emergenza
    • Monitoraggio sismico e geodetico
  • PERICOLOSITÀ E RISCHIO
    • Pericolosità sismica
    • Rischio sismico
  • MAREMOTI
    • Maremoti nel Mediterraneo
    • Maremoti nel Mondo
    • CAT-INGV e sistemi di allertamento
    • Maremoti del passato in Italia

Categoria: COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

La nuova carta della sismicità in Italia dal 2000 al 2012
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

La nuova carta della sismicità in Italia dal 2000 al 2012

blogingvterremoti 16 Maggio 2013

È stata pubblicata in questi giorni la nuova Carta della sismicità in Italia dal 2000 al 2012 che mostra i terremoti registrati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV. Oltre 50.000 terremoti … Read More

carta della sismicità 5 commenti su La nuova carta della sismicità in Italia dal 2000 al 2012
Sismi e grandi eventi atmosferici nella mostra “DAL CIELO ALLA TERRA”
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE Eventi

Sismi e grandi eventi atmosferici nella mostra “DAL CIELO ALLA TERRA”

blogingvterremoti 16 Gennaio 2013

Oltre 100 pezzi della storia della sismologia e della meteorologia nella Galleria di Palazzo Medici a Firenze dal 17 gennaio al 31 maggio Un sismoscopio a mercurio del 1784, un … Read More

Firenzemostramostra dal cielo alla terrastrumenti storici
Il nostro blog nel 2012
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

Il nostro blog nel 2012

blogingvterremoti 2 Gennaio 2013

I folletti delle statistiche di WordPress.com hanno preparato un rapporto annuale 2012 per questo blog. Ecco un estratto: About 55,000 tourists visit Liechtenstein every year. This blog was viewed about … Read More

Wordpress
Addio a Nicolas (Nick) Ambraseys
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

Addio a Nicolas (Nick) Ambraseys

blogingvterremoti 30 Dicembre 2012

Nick Ambraseys è morto il 28 dicembre all’età di 83 anni, dopo una breve malattia. Il mondo ha perso un grande scienziato e molti di noi hanno perso un buon … Read More

Nick Ambraseys
Sciopero dell’INGV lunedì 10 dicembre: sorveglianza sismica garantita.
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE

Sciopero dell’INGV lunedì 10 dicembre: sorveglianza sismica garantita.

blogingvterremoti 9 Dicembre 2012

Ci stanno giungendo molte richieste di informazioni sullo sciopero di Lunedì 10 dicembre. La sorveglianza sismica H24 del territorio italiano verrà comunque garantita come sempre. Perché lo sciopero: – Per … Read More

sciopero

Navigazione articoli

Precedenti 1 … 32 33 34 Successivi

Articoli recenti

  • Un progetto per migliorare l’integrazione delle Sale Operative INGV
  • Il terremoto del 1968: nel libro Belìce Punto Zero, il mondo del prima e quello del dopo
  • Terremoto magnitudo 7.1 a largo della costa della prefettura di Fukushima (Giappone)

Archivio articoli

Argomenti

Tag

23 novembre 1980 (15) 24 agosto 2016 (20) 29 maggio 2012 (15) Accumoli (17) Amatrice (74) appnews (342) Ascoli Piceno (19) Benevento (15) Calabria (13) Campobasso (13) Cosenza (16) CPTI11 (13) DBMI11 (21) Etna (16) faglie (52) Ferrara (31) Firenze (22) geologia (29) Grecia (15) L'Aquila (42) Macerata (23) Mantova (17) Modena (53) Norcia (38) Perugia (47) Pianura Padana (91) Reggio Calabria (14) Rieti (60) Roma (13) Visso (15)

Segui gli RSS del BLOG

RSS Feed RSS - Articoli

Segui il Blog tramite Email

Clicca per seguire il BLOG e ricevere notifiche dei nuovi post tramite mail.

Unisciti a 489.436 altri iscritti


Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA
INGVterremoti
Funziona grazie a WordPress Tema: FreeNews.