“Le autorità sono sul posto: la popolazione è calma”. Il terremoto dell’Alpago Cansiglio del 18 ottobre 1936

Pietro Caloi (1907-1978), uno dei più grandi sismologi italiani, divenuto noto al pubblico per la sua controversa consulenza sulla vicenda del Vajont, nell’ottobre del 1936 era assistente presso l’Istituto Geofisico … Read More

Il forte terremoto calabrese dell’8 settembre 1905

Il terremoto calabrese dell’8 settembre 1905 è uno degli eventi sismici più forti avvenuti in Italia. Mario Baratta, noto sismologo dei primi del ‘900, nel suo lavoro “Il grande terremoto … Read More

Evento sismico del 20 gennaio 2022, Ml 4.3 (Mw 4.3), al largo della costa calabra sud-occidentale

Un terremoto di magnitudo Ml 4.3 (Mw 4.3) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 10:19 italiane del 20 gennaio 2022. L’epicentro è stato localizzato a 10 km … Read More