Geotermia ed EGS: la sismicità indotta dalle operazioni geotermiche

Introduzione  Da qualche anno la produzione di energia elettrica attraverso la coltivazione della risorsa geotermica ruota intorno ai cosiddetti EGS (Enhanced Gethermal System), sistemi geotermici nei quali l’intervento tecnologico mira … Read More

Covid-19: uno studio su come la densità industriale ha inciso sulla riduzione del rumore sismico in Italia

Negli ultimi mesi sono stati condotti numerosi studi sismologici sulla riduzione del rumore ambientale (in inglese noise) registrato dalle stazioni sismiche durante la misura di lockdown che è stato introdotto … Read More

Le reti GPS aiutano a comprendere il potenziale delle faglie dell’Appennino centrale

Oggi disponiamo di strumenti che ci permettono di misurare con precisione i movimenti della crosta terrestre durante un terremoto, e addirittura di quantificare il movimento relativo dei blocchi di crosta … Read More

Il rumore sismico ambientale in Italia torna (quasi) ai livelli pre-lockdown. E non dappertutto…

Come mostrato in precedenti post, il blocco di buona parte delle attività antropiche, a seguito delle norme restrittive della fine di febbraio 2020, aveva prodotto una riduzione sensibile del livello … Read More