Il primo Database degli Effetti degli Tsunami osservati lungo le coste italiane (ITED)

ITED (Italian Tsunami Effects Database) è il primo database delle descrizioni degli effetti di tsunami osservati lungo le coste italiane dal 79 d.C. ad oggi e nasce come ampliamento della … Read More

Mille anni di sismicità italiana: il catalogo CPTI e il database macrosismico DBMI

I processi di generazione dei terremoti non sono direttamente osservabili e come altri fenomeni geofisici si manifestano su scale temporali molto diverse da quelle della nostra esperienza. Per questo motivo … Read More

E’ online la versione 3.1 di ITACA (ITalian ACcelerometric Archive)

ITACA (ITalian ACcelerometric Archive, Figura 1) è l’archivio italiano delle forme d’onda accelerometriche, sviluppato e mantenuto nell’ambito delle convenzione tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e  il Dipartimento … Read More

Variazione del livello di rumore ambientale in seguito ai decreti per l’emergenza COVID-19

In seguito all’emergenza COVID-19, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato una serie di decreti, che hanno limitato progressivamente la libertà di movimento dei cittadini, per contenere la diffusione … Read More