Ye Zhiping e il grande terremoto in Cina nel 2008
Questa è una storia di prevenzione sismica, di coraggio e intelligenza, di vita e di morte. Quando, a sei anni di distanza dal tremendo terremoto del 2008 nel Sichuan in … Read More
L'informazione sui terremoti
Questa è una storia di prevenzione sismica, di coraggio e intelligenza, di vita e di morte. Quando, a sei anni di distanza dal tremendo terremoto del 2008 nel Sichuan in … Read More
Una delle componenti più importanti per la riduzione del rischio sismico è la consapevolezza della popolazione. Bene: in Italia nove cittadini su dieci residenti in Zona 1 (la più pericolosa) … Read More
Nell’ambito delle manifestazioni di commemorazione della tragedia del Vajont (9 ottobre 1963) organizzate dal Dipartimento della Protezione Civile Nazionale, l’INGV partecipa all’esercitazione nazionale sul rischio sismico “Nord-Est 2013”, che si … Read More
Appena avvertita la scossa di terremoto di magnitudo 5.2 che venerdì 21 giugno ha colpito la Lunigiana orientale, il primo pensiero di chi si occupa professionalmente di terremoti è stato … Read More
In Italia accade spesso che edifici anche moderni crollino o subiscano danni a causa di progettazioni sbagliate, manutenzioni inefficaci, interventi che ne peggiorano la stabilità. Solo negli ultimi giorni si … Read More