Analisi del rumore ambientale per lo studio della risposta sismica locale nell’area metropolitana di Milano

Lo studio degli effetti di sito a scala urbana è di primaria importanza per la riduzione del rischio sismico, poiché la variabilità delle condizioni del terreno può influire notevolmente sull’entità … Read More

La sequenza sismica 2016-2017 nell’Appennino centrale: assetto crostale e sismotettonica

L’Appennino centrale è stato interessato negli ultimi decenni da importanti sequenze sismiche, tra cui vanno ricordate quella di Colfiorito nel 1997, dell’Aquila nel 2009 e la più recente tra il … Read More

Il forte terremoto calabrese dell’8 settembre 1905

Il terremoto calabrese dell’8 settembre 1905 è uno degli eventi sismici più forti avvenuti in Italia. Mario Baratta, noto sismologo dei primi del ‘900, nel suo lavoro “Il grande terremoto … Read More