TERREMOTO80 – Il terremoto del 1980 in Irpinia e Basilicata e la nascita degli studi di Geologia del Terremoto e di Tettonica Attiva in Italia

Tra i geologi più attivi nell’individuazione della struttura responsabile del terremoto del 1980 ci sono Daniela Pantosti e Gianluca Valensise, a cui abbiamo chiesto di raccontarci come hanno vissuto il … Read More

TERREMOTO80 – La propagazione delle onde sismiche causate dal terremoto del 23 novembre 1980 in Irpinia e Basilicata

Simulazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto dell’Irpinia – Basilicata (M 6.9). La scossa ha avuto inizio alle ore 19:34 del 23 novembre 1980. Nella … Read More

Evento in diretta – Il terremoto del 23 novembre 1980. La ricerca, il monitoraggio, la comunicazione scientifica

Il terremoto del 23 novembre 1980. La ricerca, il monitoraggio, la comunicazione scientifica 23 novembre ore 17.00-19.30 LINK PER SEGUIRE LA DIRETTA   Intervengono: Alessandro Amato, Massimo Cocco, Carlo Meletti, Daniela Pantosti, Roberto Scarpa, Salvatore Stramondo, … Read More

TERREMOTO80 – Il terremoto del 1980 e le iniziative del Progetto Finalizzato Geodinamica (parte seconda)

Prosegue la descrizione delle attività del PFG a seguito del terremoto. La prima parte è stata pubblicata nei giorni scorsi ed è disponibile qui. Le iniziative del PFG a valle del … Read More