Caviaga, 15 maggio 1951: davvero un terremoto indotto?
La notte tra il 15 e il 16 maggio 1951 due terremoti di magnitudo rispettivamente 5.4 e 4.5, localizzati nei pressi di Caviaga, una frazione del comune di Cavenago d’Adda … Read More
L'informazione sui terremoti
La notte tra il 15 e il 16 maggio 1951 due terremoti di magnitudo rispettivamente 5.4 e 4.5, localizzati nei pressi di Caviaga, una frazione del comune di Cavenago d’Adda … Read More
L’altro ieri (4 luglio) alle ore 13:37 italiane c’è stato un terremoto di magnitudo 3.5 in Pianura Padana. La procedura seguita dalla nostra Sala di monitoraggio sismico è stata la solita: … Read More
Un terremoto di magnitudo ML 4.0 è avvenuto questo pomeriggio alle ore 16:37 italiane (23 giugno 2016 ore 14:37 UTC) in provincia di La Spezia. L’epicentro è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV a 9 km dalla città … Read More
Nel mese di maggio la Rete Sismica Nazionale dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha localizzato 1094 terremoti, in linea con gli ultimi due mesi del 2016. La media è stata di poco più di 35 eventi localizzati … Read More
Il terremoto che è stato registrato ieri sera, 30 maggio alle ore 22:24 italiane, nella zona a nord del Lago di Bolsena, con epicentro molto vicino al comune di Castel … Read More