La sequenza sismica in Italia centrale a un mese dal suo inizio: un aggiornamento sugli studi in corso

Un mese dopo l’inizio della sequenza dell’Italia centrale, attivata dal terremoto di magnitudo 6.0 avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 agosto, continuano gli studi dei sismologi e dei geologi per … Read More

Terremoto Pianura Padana Emiliana: rapporto macrosismico degli effetti dei terremoti del 20 e del 29 maggio

A seguito del primo forte evento del 20 maggio, il personale INGV afferente alle sezioni di Bologna e Roma si è immediatamente attivato per effettuare il rilievo degli effetti tramite le squadre … Read More

Terremoto in Pianura Padana Emiliana: Mappe dell’Intensità Macrosismica ottenute dai questionari compilati sul web (www.haisentitoilterremoto.it)

Un modo per valutare rapidamente i risentimenti percepiti e i possibili danni a seguito di un terremoto è quello di raccogliere le valutazioni della popolazione che compila dei questionari appositi sul … Read More