Il “triplete” del Pacifico del 4 marzo 2021 mette alla prova la nuova rete dei DART dell’Oceano Pacifico

Il 4 marzo 2021 sono stati registrati – nel giro di poche ore – tre forti terremoti nella zona di subduzione di Tonga-Kermadec, tra la Nuova Zelanda e l’Arcipelago delle … Read More

Mw 7.1 a Sud delle isole Kermadec (Oceano Pacifico)

“,”after_widget”:”<\/div>”,”before_title”:” “,”after_title”:”<\/h3>”,”widget_id”:”widget-0-0-0″}}” />[/siteorigin_widget] Alle 14:50 del 18 giugno 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.1 con epicentro in una zona dell’Oceano Pacifico a Sud delle isole Kermadec, 620 … Read More

22 maggio 1960: il terremoto di Valdivia in Cile, il più grande mai registrato

Il 22 Maggio del 1960, al largo della costa meridionale del Cile, è avvenuto il terremoto più forte mai registrato dagli strumenti sismici: magnitudo 9.5. Viene ricordato come terremoto di Valdivia, … Read More