Terremoto e tsunami del Maule, Cile, del 27 febbraio 2010
Il 27 febbraio 2010 un terremoto molto forte, di magnitudo 8.8, colpì il Cile, tra le province di Maule e di Bio Bìo. Il terremoto, il cui epicentro è stato … Read More
L'informazione sui terremoti
Il 27 febbraio 2010 un terremoto molto forte, di magnitudo 8.8, colpì il Cile, tra le province di Maule e di Bio Bìo. Il terremoto, il cui epicentro è stato … Read More
Nel 1783 l’Italia meridionale – e in particolar modo la Calabria e la Sicilia – vissero una delle più violente e persistenti crisi sismiche degli ultimi duemila anni. Il 5 febbraio … Read More
Nel 1908 si verificò la maggiore catastrofe sismica (*) avvenuta in Italia del ventesimo secolo. Era il 28 dicembre quando la Sicilia e la Calabria furono colpite da un terremoto di … Read More
E’ stato appena publlicato sul canale YouTUBE di INGVterremoti il video realizzato dall’UNDRR (United Nations Office for Disaster Risk Reduction) in occasione del WTAD (World Tsunami Awareness Day), il 5 novembre … Read More
Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 ad una profondità di 16.5 km, con epicentro 19 km a nord dell’isola di Samos … Read More