Evento sismico nel Promontorio del Gargano, M 4.1, 12 agosto ore 03.21
Un terremoto di magnitudo (Ml) 4.1 è avvenuto alle ore 03:21:36 italiane del 12 Agosto 2012 (01:21:36 UTC), ad una profondità di 8.4 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico: Promontorio del Gargano.
Al momento (ore 13:30 del 12 agosto) non sono state rilevate altre scosse nella zona.
Per maggiori informazioni: http://cnt.rm.ingv.it/data_id/7224122410/event.html

La zona del Gargano ha una lunga storia sismica. La figura sotto mostra i principali terremoti avvertiti a Vieste dall’anno 1000 al 2000. Si notano diversi terremoti che hanno avuto risentimenti pari o superiori al VII grado Mercalli.
Il terremoto più forte della regione è avvenuto nel 1627, quando un ampio settore della Puglia e parte della costa molisana subirono forti danni, con punte del X grado Mercalli a Apricena, Lesina, San Paolo di Civitate, San Severo e Torremaggiore (dal database DBMI11).
Ulteriori informazioni sulla storia sismica della regione (e in generale in Italia) sul catalogo dei terremoti storici.
