Giornata delle georisorse presso l’INGV
Nella giornata dello scorso 14 febbraio 2023 presso la sala conferenze della sede di INGV-Roma si è svolta una giornata di discussione e di presentazione dei lavori riguardanti tutti gli … Read More
L'informazione sui terremoti
Nella giornata dello scorso 14 febbraio 2023 presso la sala conferenze della sede di INGV-Roma si è svolta una giornata di discussione e di presentazione dei lavori riguardanti tutti gli … Read More
La Valle Roveto è una stretta depressione intermontana dell’Italia centrale, posta nella porzione più occidentale dell’Appennino centro-meridionale, fra Lazio e Abruzzo meridionali. La valle è attraversata dal fiume Liri, che … Read More
Partecipare ai convegni è parte integrante del lavoro di uno scienziato. Le Conferenze hanno l’obiettivo di riunire studiosi da tutto il mondo, sono momenti di incontro importanti per noi ricercatrici … Read More
La mattina del 9 novembre 2022 alle 07:07:24 ora italiana (UTC +01:00) si è verificato un evento sismico di magnitudo momento Mw 5.5 nel tratto della costa Marchigiana compresa tra … Read More
I terremoti che avvengono a profondità ipocentrale “intermedia” (70–300 km) e “profonda” (> 300 km) hanno sempre rappresentato un importante interrogativo per i geofisici. Sono quelli che si verificano nelle zone … Read More