La sequenza sismica a sud di Malta, gennaio – febbraio 2023
Il 30 gennaio 2023 alle ore 20:55 italiane si è verificato un terremoto di magnitudo Mw 5.6, localizzato nel mar Mediterraneo, a circa 90 km a sud dell’Isola di Malta, … Read More
L'informazione sui terremoti
Il 30 gennaio 2023 alle ore 20:55 italiane si è verificato un terremoto di magnitudo Mw 5.6, localizzato nel mar Mediterraneo, a circa 90 km a sud dell’Isola di Malta, … Read More
La sismotettonica è quella disciplina che dallo studio dei terremoti già avvenuti – poco cambia se siano dell’epoca strumentale o di epoche passate – estrae informazioni utili per capire l’evoluzione … Read More
La pagina web dove sono disponibili i risultati del Progetto RETRACE-3D (http://www.retrace3d.it/contenuti.html) Sono stati pubblicati online e resi fruibili liberamente a tutta la comunità scientifica i risultati del Progetto RETRACE-3D … Read More
Tra i geologi più attivi nell’individuazione della struttura responsabile del terremoto del 1980 ci sono Daniela Pantosti e Gianluca Valensise, a cui abbiamo chiesto di raccontarci come hanno vissuto il … Read More
Il guscio più esterno della Terra, chiamato litosfera, è composto da diversi frammenti che vengono chiamati placche. Queste placche sono in movimento, per cui i loro bordi sono soggetti a … Read More