Il maremoto del 28 dicembre 1908 in Calabria e Sicilia
Nel 1908 si verificò la maggiore catastrofe sismica (*) avvenuta in Italia del ventesimo secolo. Era il 28 dicembre quando la Sicilia e la Calabria furono colpite da un terremoto di … Read More
L'informazione sui terremoti
Nel 1908 si verificò la maggiore catastrofe sismica (*) avvenuta in Italia del ventesimo secolo. Era il 28 dicembre quando la Sicilia e la Calabria furono colpite da un terremoto di … Read More
E’ stato appena publlicato sul canale YouTUBE di INGVterremoti il video realizzato dall’UNDRR (United Nations Office for Disaster Risk Reduction) in occasione del WTAD (World Tsunami Awareness Day), il 5 novembre … Read More
Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 ad una profondità di 16.5 km, con epicentro 19 km a nord dell’isola di Samos … Read More
Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 con epicentro in una zona a Nord dell’isola di Samos, nella parte orientale del mar … Read More
Il Salento (Puglia meridionale) fa parte dell’avampaese stabile ossia l’area più esterna della catena, piuttosto lontana dalla fascia dove si concentra la deformazione che è alla base dei grandi terremoti … Read More