Due anni dal terremoto in Emilia
Per questa occasione abbiamo pensato di proporre 10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando questo terremoto e cercare quindi di fare il punto su quanto è stato compreso finora. … Read More
L'informazione sui terremoti
Per questa occasione abbiamo pensato di proporre 10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando questo terremoto e cercare quindi di fare il punto su quanto è stato compreso finora. … Read More
La sequenza sismica che ha interessato l’Emilia nel maggio-giugno 2012 ha avuto un rilevante impatto sociale, culturale, emotivo ed economico. Gli eventi sismici hanno causato numerose vittime, feriti e importanti … Read More
Un terremoto di magnitudo (Ml) 3.8 è avvenuto alle ore 07:11:08 italiane del giorno 04/mag/2013 (05:011:08 04/Mag/2013 – UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico Pianura … Read More
Prosegue l’attività sismica nella regione. Come già negli ultimi giorni, il numero dei terremoti è diminuito. L’ultimo evento con magnitudo maggiore di 3 è avvenuto questa notte alle 00:13, presso … Read More
Nelle ultime 48 ore sono stati 39 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale. Due terremoti hanno avuto magnitudo maggiore di 3. Il primo si è verificato alle 8.48 del 14 giugno … Read More