CHI SIAMO

Il Blog INGVterremoti è un canale di comunicazione dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nato nel maggio 2012 per diffondere le informazioni sull’attività sismica in corso, soprattutto in occasione di forti terremoti, sequenze sismiche e maremoti e sui risultati degli studi e ricerche dell’INGV.

Sul blog vengono pubblicati articoli sulla sismicità in Italia e nel mondo, in particolare in occasione di terremoti di magnitudo M≥4.0 avvenuti sul territorio nazionale. Inoltre sono presenti articoli di approfondimento e aggiornamenti durante le maggiori sequenze sismiche.

Coordinamento: Maurizio Pignone, Concetta Nostro, Alessandro Amato, Carlo Meletti, Emanuele Casarotti, Claudio Chiarabba (Direttore Dipartimento Terremoti).

Redazione Scientifica: Alessandro Amato, Paolo Augliera, Raffaele Azzaro, Daniele Bailo, Filippo Bernardini, Christian Bignami, Pierfrancesco Burrato, Mauro Buttinelli, Romano Camassi, Fabrizio Cara, Emanuele Casarotti, Mario Castellano, Daniele Cheloni, Riccardo Civico, Massimo Crescimbene, Giovanna Cultrera, Salvatore D’Amico, Stefania Danesi, Paolo Marco De Martini, Valerio De Rubeis, Licia Faenza, Umberto Fracassi, Fabrizio Galadini, Stefano Gori, Laura Graziani, Federica La Longa, Lucia Luzi, Vincenza Maiolino, Lucia Margheriti, Antonella Megna, Carlo Meletti, Alberto Michelini, Giuliano Milana, Milena Moretti, Rosa Nappi, Anna Nardi, Concetta Nostro, Vera Pessina, Giuseppe Pezzo, Grazia Pietrantonio, Maurizio Pignone, Silvia Pondrelli, Fabrizio Romano, Enrico Serpelloni, Elena Spagnuolo, Andrea Tertulliani, Patrizia Tosi, Paola Vannoli.

Blog Administrator: Maurizio Pignone.

Supporto Grafico: Laboratorio Grafica e Immagini, INGV.

Oltre al blog la piattaforma INGVterremoti mette a disposizione di tutti le informazioni relative alla sismicità in atto in Italia attraverso altri canali di comunicazione e social: Twitter, Facebook, YouTube e l’App per iPhone e Android.

Segui i canali INGVterremoti su:

     googleplay

Presentazione della piattaforma INGVterremoti


I contenuti del BLOG INGVterremoti sono distribuiti con la Licenza

Licenza Creative Commons
Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.