Terremoti in provincia di Firenze: aggiornamento, 20 dicembre ore 21
Prosegue lo sciame sismico in provincia di Firenze. Da questa mattina alle 10 ci sono stati circa 40 terremoti localizzati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV, di cui 7 con magnitudo uguale o superiore a 2.0 e nessuno superiore a 2.6. La zona epicentrale è la stessa già interessata negli ultimi due giorni.

L’andamento delle magnitudo dei terremoti nel tempo si vede nella figura sotto.

Nella figura successiva si vede il numero dei terremoti che si sono verificati ogni ora. Si nota l’andamento molto variabile del numero delle scosse nei due giorni 19 e 20 dicembre, con valori tra 0 e 19 terremoti localizzati ogni ora, una caratteristica tipica di questo tipo di sequenze a sciame.

Tra ieri e la mattina di oggi sono state installate in area epicentrale quattro stazioni sismiche aggiuntive a quelle della RSN, allo scopo di studiare meglio il fenomeno. Una rete sismica rileva infatti tanti più terremoti quanto più è fitta intorno all’area epicentrale. La sensibilità della RSN nella zona permette di rilevare tutti i terremoti di magnitudo superiore a 2.0 e molti tra 1.0 e 2.0, ma l’aggiunta di sismometri più vicini agli epicentri permette di alzare la sensibilità e di rilevare anche i terremoti più piccoli.
La mappa sotto mostra l’ubicazione dei quattro sismometri, al momento in registrazione locale tranne una che trasmette i dati all’Osservatorio di Prato.

Le installazioni temporanee sono state effettuate dai ricercatori Ingv con la collaborazione della Fondazione Prato Ricerche (Andrea Fiaschi) e Massimo Della Schiava (che ringraziamo anche per alcune foto) e permetteranno di delineare meglio le faglie attive nella regione.
Ecco una galleria di foto degli strumenti installati .
One thought on “Terremoti in provincia di Firenze: aggiornamento, 20 dicembre ore 21”
Comments are closed.