I terremoti nella STORIA: 26 maggio 1798, un terremoto di fine secolo XVIII a Siena

“[…] Ieri cadde al Bruco la casa del Mariottini, ed in quest’ultima vi erano stati gli famosi ingegnieri fiorentini […] quali avevano giudicato per ora non esser [in] pericolo; non … Read More

Evento sismico in provincia di Firenze, M 3.7, 13 settembre ore 03.04

Un terremoto di magnitudo ML 3.7 è avvenuto alle ore 03:04:34 italiane ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV tra le province di Firenze e Siena ad una profondità di 9 km.

I terremoti nella STORIA: Il terremoto del 14 agosto 1846 di Orciano Pisano

“… ecco che la sala comincia da prima a vibrare; alla vibrazione succede un agitazione violenta in direzione orizzontale con un rumore vorticoso orribile. […] Accorro ad una delle finestre … Read More

I terremoti nella STORIA: Il terremoto del 3 giugno 1781 nell’Appennino marchigiano, un evento disastroso in un periodo di intensa attività sismica tra Romagna e Marche

La primavera-estate del 1781 fu un periodo particolarmente difficile per le popolazioni dell’Italia centro-orientale. Nell’arco di soli quattro mesi, tra il 4 aprile e il 17 luglio ben tre terremoti … Read More