I terremoti del ‘900: I terremoti riminesi del 1916
“IL TERREMOTO DI RIMINI. Quattro morti – Trenta feriti – Enormi danni – I soccorsi – L’opera del Governo. Il flagello. Pochi secondi di cieco furore della natura, in uno … Read More
L'informazione sui terremoti
“IL TERREMOTO DI RIMINI. Quattro morti – Trenta feriti – Enormi danni – I soccorsi – L’opera del Governo. Il flagello. Pochi secondi di cieco furore della natura, in uno … Read More
Il 24 aprile 1741 un violento terremoto (magnitudo Mw 6.2) colpì le Marche centro-settentrionali. Gli effetti più disastrosi si ebbero nel Fabrianese e in alcune località della media valle dell’Esino: … Read More
Nelle ultime ore tra le province di Perugia e Pesaro Urbino sono stati registrati dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV oltre 60 eventi sismici. Il terremoto di magnitudo maggiore, M 3,3, si è verificato alle ore … Read More