Sequenze sismiche di inizio agosto
In questi giorni si sono verificate alcune scosse di terremoto tra la provincia di Siena e quella di Firenze, in prossimità dei comuni di Certaldo (FI) e San Gimignano (SI). … Read More
L'informazione sui terremoti
In questi giorni si sono verificate alcune scosse di terremoto tra la provincia di Siena e quella di Firenze, in prossimità dei comuni di Certaldo (FI) e San Gimignano (SI). … Read More
Il 24 aprile 1741 un violento terremoto (magnitudo Mw 6.2) colpì le Marche centro-settentrionali. Gli effetti più disastrosi si ebbero nel Fabrianese e in alcune località della media valle dell’Esino: … Read More
Nel 2013 la Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV ha permesso di localizzare 21369 terremoti, un numero superiore a quello degli ultimi 3 anni, ma comunque inferiore al 2009 quando si verificò la sequenza … Read More
Un terremoto di magnitudo ML 4.4 è avvenuto alle ore 08:44:50 italiane del 22 agosto 2013 ed è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV in Adriatico centro-settentrionale, a circa … Read More
Il terremoto della scorsa notte (21 luglio 2013 ore 3:32) ha interessato una zona conosciuta per la sua pericolosità sismica, che non è elevata come all’interno della catena appenninica ma … Read More