Skip to content
  • CHI SIAMO
  • ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI
  • GLOSSARIO
  • COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Iononrischio
    • Social media
    • Story maps
  • RUBRICHE
    • Gli speciali
    • Terremoti e ricerca
    • Terremoti e società
  • CONTATTI
  • Terremoti in Italia
  • TERREMOTI NEL MONDO
    • Terremoti in area mediterranea
  • TERREMOTI NELLA STORIA
    • Terremoti del secolo scorso
    • I terremoti prima del ‘900
  • MONITORAGGIO E ATTIVITÀ IN EMERGENZA
    • Database e analisi dati
    • Gruppi operativi in emergenza
    • Monitoraggio sismico e geodetico
  • PERICOLOSITÀ E RISCHIO
    • Pericolosità sismica
    • Rischio sismico
  • MAREMOTI
    • Maremoti nel Mediterraneo
    • Maremoti nel Mondo
    • CAT-INGV e sistemi di allertamento
    • Maremoti del passato in Italia

Webinar di presentazione del Volume “Scienza, Diritto e processo penale nell’era del rischio” – 22 gennaio 2021

La sequenza sismica – dicembre 2020 – in Croazia: intervista su GEOSCIENZE News

Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica

Speciale 2020, un anno di terremoti

Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube

ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

INGVterremoti

INGVterremoti

L'informazione sui terremoti

  • CHI SIAMO
  • ALLA SCOPERTA DEI TERREMOTI
  • GLOSSARIO
  • COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE
    • Eventi
    • Fotonotizie
    • Iononrischio
    • Social media
    • Story maps
  • RUBRICHE
    • Gli speciali
    • Terremoti e ricerca
    • Terremoti e società
  • CONTATTI
martedì, Gennaio 26 2021
  • Terremoti in Italia
  • TERREMOTI NEL MONDO
    • Terremoti in area mediterranea
  • TERREMOTI NELLA STORIA
    • Terremoti del secolo scorso
    • I terremoti prima del ‘900
  • MONITORAGGIO E ATTIVITÀ IN EMERGENZA
    • Database e analisi dati
    • Gruppi operativi in emergenza
    • Monitoraggio sismico e geodetico
  • PERICOLOSITÀ E RISCHIO
    • Pericolosità sismica
    • Rischio sismico
  • MAREMOTI
    • Maremoti nel Mediterraneo
    • Maremoti nel Mondo
    • CAT-INGV e sistemi di allertamento
    • Maremoti del passato in Italia

Autore: INGVterremoti

geologo presso Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE Eventi Fotonotizie

Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica

INGVterremoti 11 Gennaio 2021

Il 13 gennaio ricorre la Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica, la manifestazione che l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia promuove per parlare di terremoti, di ambiente e dell’importanza delle nostre azioni per … Read More

alfabetizzazione sismica
Speciale 2020, un anno di terremoti
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE IN PRIMO PIANO RUBRICHE Speciali Story maps

Speciale 2020, un anno di terremoti

INGVterremoti 7 Gennaio 2021

Nel 2020 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16597 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Circa 45 eventi al giorno – in media – sono stati analizzati dai nostri … Read More

2020appnewssismicità 2020terremoti 2020 7 commenti su Speciale 2020, un anno di terremoti
Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020
COMUNICAZIONE E DIVULGAZIONE Fotonotizie Italia sismica RUBRICHE

Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020

INGVterremoti 2 Gennaio 2021

Mappa epicentrale dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 31 dicembre del 2020. Sono stati 1224 gli eventi localizzati dalla Rete Sismica Nazionale dal 1 … Read More

dicembre 2019 3 commenti su Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020
Terremoto Mw 6.4 in Croazia, 29 dicembre 2020, approfondimento
IN EVIDENZA IN PRIMO PIANO Terremoti in area mediterranea TERREMOTI NEL MONDO

Terremoto Mw 6.4 in Croazia, 29 dicembre 2020, approfondimento

INGVterremoti 29 Dicembre 2020

Questa mattina un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito alle 12:19 (ora italiana) la Croazia centrale, in prossimità della città di Petrinja, un centro di circa 25.000 abitanti nella storica … Read More

appnewsCroaziaPetrinjaZagabria 5 commenti su Terremoto Mw 6.4 in Croazia, 29 dicembre 2020, approfondimento
Evento sismico del 22 dicembre 2020, Ml 4.6 (Mw 4.4), al largo della costa ragusana
IN EVIDENZA TERREMOTI IN ITALIA

Evento sismico del 22 dicembre 2020, Ml 4.6 (Mw 4.4), al largo della costa ragusana

INGVterremoti 22 Dicembre 2020

Un terremoto di magnitudo Ml 4.6 (Mw 4.4) è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 21:27 italiane di oggi, 22 dicembre 2020. L’epicentro è stato localizzato tra le … Read More

appnewsCaltanissettacosta ragusanaRagusaVittoria 4 commenti su Evento sismico del 22 dicembre 2020, Ml 4.6 (Mw 4.4), al largo della costa ragusana

Navigazione articoli

1 2 … 36 Successivi

Articoli recenti

  • Webinar di presentazione del Volume “Scienza, Diritto e processo penale nell’era del rischio” – 22 gennaio 2021
  • La sequenza sismica – dicembre 2020 – in Croazia: intervista su GEOSCIENZE News
  • Giornata dell’Alfabetizzazione Sismica

Archivio articoli

Argomenti

Tag

23 novembre 1980 (14) 24 agosto 2016 (20) 29 maggio 2012 (15) Accumoli (17) Amatrice (74) appnews (341) Ascoli Piceno (19) Benevento (15) Calabria (13) Campobasso (13) Cosenza (16) CPTI11 (13) DBMI11 (21) Etna (16) faglie (52) Ferrara (31) Firenze (22) geologia (29) Grecia (15) L'Aquila (42) Macerata (23) Mantova (17) Modena (53) Norcia (38) Perugia (47) Pianura Padana (91) Reggio Calabria (14) Rieti (60) Roma (13) Visso (15)

Segui gli RSS del BLOG

RSS Feed RSS - Articoli

Segui il Blog tramite Email

Clicca per seguire il BLOG e ricevere notifiche dei nuovi post tramite mail.

Unisciti a 488.569 altri iscritti


Licenza Creative Commons

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.

Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

INGVterremoti
Funziona grazie a WordPress Tema: FreeNews.