Terremoto nel Mar Mediterraneo occidentale – M 4.5 – 19 giugno ore 00:09

Questa notte alle 00:09 un terremoto di magnitudo 4.5 è avvenuto nel Mar Mediterraneo occidentale, a circa 170 km dalla costa sud-occidentale della Sardegna, dove è stato risentito. Se avete avvertito il terremoto, potete compilare il questionario su: haisentitoilterremoto.it

Epicentro del terremoto del 19 giugno alle 00:09 (ora italiana). In alto a destra si nota anche l’attività sismica della pianura padana dal 18 al 19 giugno.

Il blocco sardo-corso rappresenta una delle zone più stabili del Mediterraneo, essendosi formato molti milioni di anni fa. Ciononostante, negli ultimi anni è stato interessato da attività sismica ai suoi bordi. La mappa sotto mostra gli epicentri dei terremoti rilevati dal 2005 a oggi (19 giugno 2012). Si notano, con le stelle, due eventi rilevanti che sono avvenuti al largo della costa meridionale sarda il 24 marzo 2006 (M4.1) e al largo  della Corsica il 7 luglio 2011 (M4.7). Si nota anche un’attività recente al largo di Olbia, in Sardegna nordorientale.

Epicentri dei terremoti avvenuti nella zona del Mediterraneo occidentale e nel Tirreno dal 2005 a oggi. Le stelle indicano gli epicentri dei terremoti di magnitudo maggiore di 4. I dati provengono dal DB italiano (iside.rm.ingv.it) e non riportano quindi i terremoti in Africa o Spagna.