Un crollo ogni 3 giorni, 4 crolli nessun terremoto

totale

In Italia accade spesso che edifici anche moderni crollino o subiscano danni a causa di progettazioni sbagliate, manutenzioni inefficaci, interventi che ne peggiorano la stabilità. Solo negli ultimi giorni si sono avuti quattro incidenti di questo tipo, da Roma a Palermo, alcuni anche con delle vittime. E nessuno di questi è stato determinato da un terremoto.

In un paese come l’Italia dove gran parte del patrimonio edilizio è stata costruita prima delle norme sismiche o in molti casi senza rispettarle, noi sismologi consideriamo ancor più valide oggi le parole pronunciate da Franco Barberi nel resoconto della riunione della Commissione Grandi Rischi del 31 marzo 2009:

Ci rivolgiamo al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e alla Regione dicendo che l’unica difesa, oggi, è quella di incentivare le attività di prevenzione (rafforzare gli edifici) e di pianificazione. Fare il punto e investire in questi campi. Non investire in questi campi alla lunga si paga.

F. Barberi, riunione CGR 31 Marzo 2009

2 thoughts on “Un crollo ogni 3 giorni, 4 crolli nessun terremoto

Comments are closed.