Addio a Nicolas (Nick) Ambraseys
Nick Ambraseys è morto il 28 dicembre all’età di 83 anni, dopo una breve malattia. Il mondo ha perso un grande scienziato e molti di noi hanno perso un buon amico.
Negli ultimi 58 anni, Nick è stato autore di oltre 300 articoli e 6 libri sulla sismicità storica e l’ingegneria sismica. Molti dei suoi articoli sono stati contributi innovativi in molti campi della scienza dei terremoti, dall’ingegneria sismica all’idrodinamica degli tsunami, dall’analisi e archiviazione dei dati accelerometrici alla creazione di un data base lungo 3000 anni dei terremoti storici in Europa, Africa, Centro America e Medio Oriente.
La ricchezza dei suoi contributi è stata possibile anche grazie alla sua padronanza di numerose lingue. Nick si è impegnato fino agli ultimi giorni, dedicandosi allo studio della sismicità dell’India e dell’Himalaya e all’analisi della corruzione nell’industria delle costruzioni. Nell’ultimo anno aveva investigato la stabilità sismica delle due colonne del monumento di Thrasyllos nell’Acropoli di Atene e il valore delle trascrizioni ottomane per comprendere i terremoti greci. Nick è stato di ispirazione per molti ricercatori e sarà ricordato per il suo senso dell’umorismo, per la sua gentilezza e per l’incoraggiamento ai giovani ricercatori.
(tratto dal ricordo di Roger Bilham, collega e amico di Ambraseys)
Altre informazioni: