Un forte terremoto di magnitudo 7.5 è avvenuto alle ore 08.58 UTC (09.58 italiane) del 5 gennaio 2013 ad ovest della costa dell’Alaska Meridionale (Stati Uniti d’America), nei pressi di Craig, alla profondità di 9.6 Km. L’area più vicina all’epicentro ha una densità abitativa molto bassa e non ci sono notizie di danni.
Inoltre inizialmente era stato diramato un allarme tsunami dal WEST COAST AND ALASKA TSUNAMI WARNING CENTER (http://wcatwc.arh.noaa.gov/) per diverse località della costa ovest dell’Alaska meridionale e della British Columbia (Canada) che è stato cancellato nelle ore successive.
Inquadramento sismo-tettonico
Il terremoto avvenuto oggi al largo della costa occidentale del sud-est dell’Alaska si è verificato lungo una faglia trascorrente molto vicina al confine tra la placca del Pacifico e quella del Nord America. Nell’area in cui si è verificato questo terremoto, la placca pacifica si muove approssimativamente verso nord-ovest rispetto alla placca del Nord America ad una velocità di 51 mm/anno.
Questo terremoto è probabilmente associato al moto relativo tra il sistema di faglie Queen Charlotte al largo della British Columbia, Canada, che costituisce la massima espressione del margine tra la placca del Pacifico e quella del Nord America in questa regione. L’area circostante il margine di placca ha avuto otto terremoti di magnitudo 6 o superiore nel corso degli ultimi 40 anni. Nel 1949, un terremoto di magnitudo M8.1 si è verificato vicino al confine tra la placca del Pacifico e quella del Nord America, approssimativamente a 230 km a sud-est dell’epicentro del terremoto di oggi, lungo una faglia trascorrente. Nel mese di ottobre del 2012, un terremoto di magnitudo M7.8 si è verificato a circa 330 km a sud-est dell’epicentro del terremoto del 5 gennaio, internamente alla placca, non lontano dal margine, lungo una faglia obliqua-inversa. Il terremoto del 5 Gennaio 2013 probabilmente è collegato a quest’ultimo terremoto ed è un’espressione della deformazione lungo lo stesso sistema del margine di placca.
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.