I dati derivano da 750 questionari compilati sul sito Hai Sentito Il Terremoto dell’INGV (https://www.hsit.it/) dai cittadini che hanno fornito l’indirizzo in cui erano al momento dell’evento (arancione=avvertito, blu=non avvertito). Data l’ora serale dell’evento sismico, la maggioranza degli osservatori (70%) hanno riportato di essere fermi e quindi particolarmente sensibili alle deboli vibrazioni (quando si è in movimento la sensibilità ai piccoli scuotimenti è molto ridotta). Dalla figura si nota che mediamente il terremoto è stato avvertito fino ad una distanza di 30-40 km dall’epicentro. All’interno del Raccordo Anulare di Roma la zona di maggior percezione è nell’area Nord-Est in corrispondenza dei sedimenti dal Paleotevere, come osservato anche durante la sequenza aquilana del 2009, con qualche raro risentimento sparso in altre zone. A Sud dell’epicentro il sisma è stato avvertito fino a tutti i Colli Albani, mentre ad Est vi sono meno segnalazioni a causa della minor densità di popolazione.
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
One thought on “Il terremoto dell’11 aprile a Ciciliano (RM): risentimenti a Roma e dintorni”
Comments are closed.