11 marzo 2011: il grande terremoto del Giappone orientale

L’11 marzo del 2011 il Giappone fu colpito da uno dei più forti terremoti mai registrati nell'epoca strumentale (XX e XXI secolo). L’evento sismico, di magnitudo 9, è stato causato dal movimento della placca pacifica al di sotto dell’isola di Honshu, nel Giappone settentrionale. Lo spostamento improvviso di molti metri del fondale oceanico provocato dal terremoto ha generato uno tsunami che ha devastato le coste del Giappone, con altezze (run-up) fino a 40 metri. Lo tsunami ha causato quasi 16.000 vittime e oltre 2.500 dispersi. Negli ultimi anni anche l’Italia si è dotata di un sistema di allerta per i maremoti di origine sismica che si possono generare nel Mediterraneo.

Link ad un video su INGVterremoti YouTUBE di approfondimento su questo terremoto.