Cinque anni dal terremoto di Casamicciola del 21 agosto 2017

Crollo parziale di un edificio a Casamicciola causato dal terremoto del 21 agosto 2017

La sera del 21 agosto 2017 si verificò un terremoto di magnitudo Md 4.0 (Mw 3.9) in prossimità del comune di Casamicciola Terme, nell’Isola di Ischia (NA).  Si trattò di un evento molto superficiale, con una profondità dell'ipocentro di circa 2 km, non raro in corrispondenza di aree vulcaniche. La scossa provocò il crollo di numerosi edifici con un bilancio di 2 vittime e circa 40 feriti.

I danni all’edificato furono ingenti nell’area di Casamicciola, dove si verificarono anche crolli parziali e totali come riportato dal Report del Gruppo QUEST dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) che effettuò il rilievo macrosismico. Il Gruppo QUEST attribuì a Casamicciola Terme, Fango (Lacco Ameno) e Marina di Casamicciola intensità EMS (European Macroseismic Scalerispettivamente pari a VIII, VII e VI, mentre tutte le altre località dell’Isola furono valutate tra EMS IV e V.

Maggiori approfondimenti sul terremoto di Casamicciola Terme sono disponibili su INGVterremoti nella sezione dedicata: https://ingvterremoti.com/category/terremoti_italia/terremoto-ischia-2017/