Terremoto Pianura Padana Emiliana: aggiornamento ore 24 del 24 maggio

Oggi l’attiviImagetà sismica nella zona è continuata con numerose piccole scosse e alcuni terremoti avvertiti. In totale, dal 20 maggio abbiamo  localizzato oltre 400 terremoti. L’ultimo evento significativo è avvenuto alle 16:34 del 24, con magnitudo 3.3. Dall’inizio della sequenza gli eventi di magnitudo superiore a 5 sono stati 3; quelli con magnitudo tra 4.0 e 4.9 sono stati 14; 66 di magnitudo compresa tra 3 e 3.9. L’ultimo evento di M>4 è avvenuto alle 23:41 (ora italiana) di ieri, 23 maggio (M4.3). Nella mappa accanto, si noti la disposizione dei tre eventi principali del 20 maggio (alle 4:03, 4:07, 13:18), allineati e circa equispaziati procedendo da ovest verso est (stelle rosse).

La figura sotto riporta il numero giornaliero dei terremoti della zona. Si nota un numero costante di terremoti negli ultimi quattro giorni. Tale circostanza è solo apparente in quanto, a causa del miglioramento della rete sismica ottenuto con i sismometri installati subito dopo il terremoto in area epicentrale, la soglia di localizzazione è scesa e siamo quindi stati in grado di rilevare un maggior numero di piccoli terremoti, mentre quelli più forti sono effettivamente diminuiti

.Image