Sala sismica vuota? Solo in apparenza…

Momento allegro quando durante il cambio dei turnisti del lunedì mattina alle 8 la nostra simpatica Camelia, attrezzata di tutto punto, ci saluta da una Sala di Sorveglianza Sismica vuota durante la disinfezione periodica che lei effettua scrupolosamente.

In quei momenti, i turnisti uscenti lasciano la Sala mentre gli entranti aspettano nell'atrio finché sono finite le pulizie. In quella mezz'ora, altri ricercatori e tecnici sono sempre presenti da remoto e possono eseguire le operazioni necessarie in caso di terremoto in Italia o di tsunami nel Mediterraneo.

Durante la mezz'ora del cambio di lunedì mattina (20 aprile 2020), per esempio, sono avvenuti tre terremoti che sono stati analizzati tempestivamente dai turnisti di supporto da casa. Uno di questi è visibile nello schermo a sinistra in basso, corrispondente alle stazioni sismiche del Nord Italia (il terremoto è quello del 20/4 ore 08:25 di M2.4 in provincia di Forlì-Cesena).

Vedi gli articoli di #ingvoperativosempre