Sequenza sismica a Città di Castello (PG): aggiornamento del 21 aprile ore 12.00
Dopo il terremoto di magnitudo (Ml) 3.6 avvenuto il 20 Aprile 2013 alle ore 09:57:41 italiane si sono verificate numerose scosse, localizzate a circa quattro km ad est dell’abitato di Città di Castello.

Finora (ore 12.00 italiane del 21 aprile) sono stati localizzati 267 terremoti, tra questi 34 con magnitudo maggiore o uguale a 2.0. Nella sola giornata di oggi (ore 12.00 italiane) sono stati localizzati 117 terremoti, tra questi sono 8 quelli con magnitudo maggiore o uguale a 2.0.
Nella tabella qui sotto sono elencati gli 8 eventi di magnitudo maggiore o uguale a 2.0: l’orario è in UTC, due ore indietro rispetto all’ora italiana.
21 aprile, ora (UTC) | Profondità | Magnitudo |
07:20:13 | 7.5 | 2.2 |
07:19:11 | 8.8 | 2.3 |
07:18:55 | 9.1 | 2.3 |
07:16:51 | 7.4 | 2.2 |
06:17:33 | 8.3 | 3.2 |
06:01:36 | 8.2 | 3.1 |
02:43:35 | 8.6 | 2.4 |
02:31:50 | 7.6 | 2.1 |
Storia e pericolosità sismica
Guardando il Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI11, http://emidius.mi.ingv.it/CPTI11/), si nota che quest’area è stata colpita da terremoti moderati e forti.
Guardando la Mappa di Pericolosità Sismica del territorio nazionale (Gruppo di Lavoro MPS, 2004; rif. Ordinanza PCM del 28 aprile 2005, n. 3519, All. 1b) si deduce che l’area in oggetto è ad alta pericolosità.
15 thoughts on “Sequenza sismica a Città di Castello (PG): aggiornamento del 21 aprile ore 12.00”
Comments are closed.