Continuano le repliche (aftershocks) del terremoto del 29 dicembre 2020 in Croazia. Fino a questo momento ne sono state registrate 4 di magnitudo pari o superiore a 4 e 18 di magnitudo pari o superiore a 3. La distribuzione degli epicentri non mostra ancora un chiaro allineamento tale da discriminare con certezza il piano di faglia che ha generato il forte terremoto di ieri. Secondo i calcoli del meccanismo focale, i due piani possibili sono orientati NE-SO e NO-SE e prossimi alla verticale. Il secondo piano (NO-SE) presenta una geometria molto simile a quella della faglia di Prestinja, descritta in un post precedente e viene ritenuto quindi quello più probabile.
Le due figure mostrano i campi di spostamento attesi (verticale e orizzontale) in base ai due piani di faglia del meccanismo focale del terremoto, calcolato dall’U.S. Geological Survey. I due scenari sono simili, ma comunque permettono di definire l’area interessata dalle deformazioni permanenti; la disponibilità, nei prossimi giorni, di dati geodetici (GPS e/o InSAR) permetterà una più accurata definizione della geometria della faglia.
Elaborazioni del GeoSAR Lab, INGV.
3 thoughts on “Il terremoto Mw 6.4 del 29 dicembre 2020 in Croazia: quale piano di faglia?”
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
3 thoughts on “Il terremoto Mw 6.4 del 29 dicembre 2020 in Croazia: quale piano di faglia?”
Comments are closed.