Una foto di Lucian (sulla sinistra) impegnato in una delle tante missioni sui siti della Rete Sismica Nazionale.
Lucian Giovani ci ha lasciato.
Faceva parte della nostra famiglia dal 2000.
Entrato giovanissimo, aveva portato il suo entusiasmo e la sua energia in tutte le attività che negli anni lo hanno coinvolto.
I suoi primi lavori li aveva svolti nell'ambito del progetto SISMOS, nato per il recupero, la riproduzione, la conservazione e la valorizzazione di uno straordinario patrimonio storico-scientifico della sismologia italiana.
Nel tempo, mosso dalla curiosità ha cominciato ad allungare lo sguardo verso le attività che si svolgevano nel laboratorio elettronico della Rete Sismica Nazionale. Qui venivano riparati o progettati nuovi strumenti per il monitoraggio sismico e studi geofisici.
Questo lo portò inevitabilmente a numerosi viaggi per l'Italia per raggiungere i vari siti della Rete Sismica Nazionale e successivamente collaborando, con la Rete Sismica Mobile, partecipò a numerose missioni durante le crisi sismiche nelle aree colpite dai terremoti (L'Aquila, Amatrice, Campobasso).
Il suo ottimismo era travolgente e spesso rassicurante. Chi ha lavorato insieme a lui non può dimenticare come davanti a qualche problema tecnico apparentemente preoccupante, lui iniziava a trafficare con fili, connettori e passacavi e con qualche smorfia facciale accompagnata da abbondanti imprecazioni alla fine risolveva tutto e con il sorriso esclamava al suo compagno di missione:
"Quando vieni con me, devi stare sereno!"
Il suo sorriso, la sua bontà di cuore e le sue battute ci accompagneranno per sempre.
Buon viaggio Lucian.............
o come avrebbe detto lui: “ 'namo !! “
LINK alla pagina dedicata a Lucian sul sito web dell'Osservatorio Nazionale Terremoti.