A 24 anni dal terremoto di Colfiorito, i ricercatori e tecnici dell’allora ING (Istituto Nazionale di Geofisica) poco dopo confluito nell’INGV, ricordano con partecipazione quell’intervento. Arrivammo la mattina del 26 settembre, dopo che due eventi sismici di magnitudo Mw 5.7 e 6.0 avevano colpito l’area di Colfiorito (al confine tra Umbria e Marche) a distanza di nove ore l’uno dall'altro (rispettivamente alle 2:33 e alle 11:40 ore italiane). Era la prima volta che ci trovavamo in una sequenza così attiva con strumenti digitali e non appena installammo i primi sismometri, a Scopoli, a Taverne, a Cesi, a Colfiorito, cominciammo a registrare una quantità incredibile di terremoti. Purtroppo, negli anni successivi, le sequenze sismiche dell’Aquila, dell’Emilia, di Amatrice e Norcia hanno mostrato un numero di eventi sismici ancora superiore, ma allora l'osservazione quantitativa di tutti quei terremoti era qualcosa di scientificamente eccezionale.
Nella foto stavamo montando le antenne sopra il camion della Rete sismica mobile, che avevamo installato su una collinetta molto prossima all’abitato di Colfiorito, dove abbiamo passato molti giorni e notti attendati. Di quei giorni ci rimane un ricordo di grande vicinanza con gli abitanti dei paesi dell’altopiano, con i soccorritori e con tante persone che avevano preso il nostro camion mobile come un punto di riferimento per gli aggiornamenti sulle ultime scosse, per informarsi sulla geologia e la sismicità della regione e, perché no, anche solo per una chiacchierata per alleggerire la tensione.
Il sito uso cookie tecnici, cookie analytics e cookie di terze parti per migliorare la tua esperienza di navigazione. Acconsenti al loro uso? Impostazioni cookieACCONSENTO
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.