Evento sismico ML 3.8 tra le province di Lucca e Modena, 22 settembre 2022

Un terremoto di magnitudo ML 3.8 è stato localizzato alle ore 17:47 italiane nell'Appennino tosco-emiliano, tra le province di Modena e Lucca. I comuni più vicini all'epicentro sono Pievepelago, Fosciandora, Fiumalbo e Castiglione di Garfagnana, localizzati entro 10 km dall'epicentro. L'evento è stato seguito da un altro terremoto di magnitudo ML 3.2, poco più di un minuto dopo, e da altri di magnitudo inferiore (8 di magnitudo tra 1.3 e 2.0 localizzati fino alle 18:45).
L'epicentro è localizzato in un'area sismicamente molto attiva, caratterizzata da pericolosità sismica medio-alta, dove in passato si sono verificati terremoti anche di magnitudo elevata come l'evento del 7 settembre 1920 in Garfagnana e Lunigiana.
La figura mostra gli epicentri dei due eventi più forti avvenuti nell'Appenino tosco-emiliano (al centro della mappa), mentre sulla sinistra si nota la sequenza di oggi in provincia di Genova.