Notte europea dei ricercatori 2022

Torna la Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 per far incontrare i ricercatori con i cittadini e diffondere la cultura scientifica e la conoscenza delle professioni della ricerca. Gli eventi comprendono esperimenti e dimostrazioni scientifiche dal vivo, mostre e visite guidate, conferenze e seminari divulgativi, spettacoli e concerti.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) propone anche quest’anno un programma ricco di appuntamenti sia in presenza che online eventi sparsi sul territorio, realizzati grazie ai Progetti Europei NETSHARPERSOCIETY e agli eventi associati BRIGHT-NIGHT e STREETS.
Al seguente LINK gli appuntamenti proposti dall’INGV per avventurarsi alla scoperta delle Scienze della Terra: