Evento sismico del 28 maggio 2023, ML 4.0 in provincia di Catania
Un terremoto di magnitudo ML 4.0 è stato registrato dalle stazioni della Rete Sismica Nazionale alle ore 6:44 italiane di oggi, 28 maggio 2023. L’epicentro è stato localizzato nella Valle del Bove, a 6 km da Milo (CT), con ipocentro a una profondità di circa 6 km. La città di Catania si trova a circa 27 km a sud dell’epicentro.
Nella tabella sottostante vengono riportati i comuni con distanza entro10 km dall’epicentro.
L’evento di questa mattina è avvenuto in un’area caratterizzata da una sismicità diffusa correlabile all’attività vulcanica dell’Etna e alle strutture tettoniche adiacenti.
E’ stato preceduto da un evento di magnitudo 2.8 alle 6:34 e successivamente sono stati localizzati altri 6 eventi di magnitudo compresa tra 2.5 e 1.6, il cui segnale è evidente nella figura sottostante che rappresenta la traccia registrata dalle ore 6 di oggi alla stazione sismica di ESVO (Monte Scavo).

Da un punto di vista della sismicità storica (catalogo Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani CPTI15), nell’area epicentrale attuale non sono avvenuti in passato eventi molto forti, contrariamente a quanto riportato per i settori orientale e meridionale. Sono tuttavia riportati numerosi eventi di magnitudo inferiore a 5 come si vede nella figura sotto.
In base al modello di pericolosità per il territorio nazionale, (espressa in termini di accelerazione orizzontale del suolo con probabilità di eccedenza del 10% in 50 anni, riferita a suoli rigidi) la pericolosità sismica di questa area è considerata alta.
La mappa di scuotimento (SHAKE MAP) dell’evento di oggi calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche INGV e DPC mostra dei livelli di scuotimento fino al IV grado MCS.
Questo terremoto è stato ampiamente risentito nell’area della costa catanese Dai dati raccolti dai questionari inviati finora a “Hai sentito il terremoto?”, risultano risentimenti stimati, al momento, fino al IV-V grado MCS.
La mappa aggiornata è disponibile sul sito https://www.hsit.it/ al seguente link: https://e.hsit.it/35108031/35108031_mcs.jpg
Licenza

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
2 thoughts on “Evento sismico del 28 maggio 2023, ML 4.0 in provincia di Catania”
Comments are closed.