Ancora attiva la sequenza sismica in Lunigiana
La sequenza sismica iniziata lo scorso giugno in Lunigiana ha avuto una piccola ripresa: tra il 14 ed il 22 agosto 2013 sono stati registrati tre eventi di magnitudo M>3 e un totale di … Read More
L'informazione sui terremoti
La sequenza sismica iniziata lo scorso giugno in Lunigiana ha avuto una piccola ripresa: tra il 14 ed il 22 agosto 2013 sono stati registrati tre eventi di magnitudo M>3 e un totale di … Read More
Subito dopo l’evento del 21 giugno il Dipartimento della Protezione Civile (DPC) ha attivato i centri di competenza ASI, INGV e IREA-CNR per la misura, tramite i satelliti italiani COSMO-SkyMed, … Read More
Nella giornata di sabato 13 luglio 2013 l’INGV, con Alberto Michelini e Carlo Meletti, ha partecipato a due riunioni che si sono svolte presso la sedi comunali di Fivizzano in … Read More
Appena avvertita la scossa di terremoto di magnitudo 5.2 che venerdì 21 giugno ha colpito la Lunigiana orientale, il primo pensiero di chi si occupa professionalmente di terremoti è stato … Read More
Un nuovo forte evento sismico è stato registrato pochi minuti fa, alle ore 16:40 italiane, di magnitudo ML 4.4 in Lunigiana nell’area interessata della sequenza sismica iniziata venerdì 21 giugno con il terremoto … Read More