Terremoto in Croazia: identificata la faglia
L’evento sismico di magnitudo Mw 6.4 avvenuto il 29 dicembre in Croazia, circa 50 km a sud della capitale Zagabria, è stato studiato con la tecnica dell’interferometria SAR (InSAR) applicata … Read More
L'informazione sui terremoti
L’evento sismico di magnitudo Mw 6.4 avvenuto il 29 dicembre in Croazia, circa 50 km a sud della capitale Zagabria, è stato studiato con la tecnica dell’interferometria SAR (InSAR) applicata … Read More
Sono più di venti anni che i satelliti per l’Osservazione della Terra ci permettono di studiare i terremoti. In particolare, i satelliti che equipaggiano un particolare sensore RADAR, il SAR, … Read More
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) – Gruppo di lavoro SAR del Centro Nazionale Terremoti – ha ricostruito, in dettaglio, l’andamento dei movimenti del suolo per ottenere informazioni importanti … Read More
Sin dalle primissime ore dopo il terremoto, il Gruppo di Lavoro INGV/IREA-CNR, costituito dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente, CNR-IREA … Read More
Sono passati cinque anni dal terremoto del 6 aprile 2009. Come sempre, il nostro pensiero va anzitutto a coloro che con il terremoto hanno perso i loro cari e le loro case. … Read More