La ripresa dell’attività sismica nel Beneventano

Negli ultimi giorni nell'area a sud della città di Benevento tra i comuni di San Leucio del Sannio e Ceppaloni la Rete Sismica Nazionale ha registrato numerosi eventi sismici di bassa magnitudo (magnitudo massima 2.6). Quest'area tra novembre e dicembre 2019 era stata interessata da una sequenza sismica con decine di terremoti fino a magnitudo 3.9 (16 dicembre), molti dei quali risentiti anche nel capoluogo sannita. Da novembre ad oggi in totale sono stati localizzati circa 140 terremoti (40 di magnitudo maggiore di 2.0 e 7 maggiori di 3.0), concentrati in tre diversi periodi temporali evidenziati nella mappa in blu (novembre 2019), arancio (dicembre 2019) e rosso (marzo 2020).

Maggiori informazioni sulla sequenza sismica nel beneventano nel 2019:    https://ingvterremoti.com/category/terremoti_italia/sequenza-sismica-in-provincia-di-benevento-2019/