La ripresa dell’attività sismica nel Beneventano
Negli ultimi giorni nell’area a sud della città di Benevento tra i comuni di San Leucio del Sannio e Ceppaloni la Rete Sismica Nazionale ha registrato numerosi eventi sismici di … Read More
Negli ultimi giorni nell’area a sud della città di Benevento tra i comuni di San Leucio del Sannio e Ceppaloni la Rete Sismica Nazionale ha registrato numerosi eventi sismici di … Read More
Negli ultimi due giorni si è riattivata la sequenza sismica in provincia di Benevento iniziata il 21 novembre scorso con una serie di terremoti di magnitudo medio-bassa (magnitudo massima pari … Read More
Da qualche giorno la Rete Sismica Nazionale dell’INGV sta localizzando una sequenza sismica in provincia di Benevento, in un’area ad una decina di chilometri a SUD della città capoluogo al … Read More
Il 5 giugno 1688 (un sabato, vigilia di Pentecoste), attorno alle ore 20 locali1, un violento terremoto (Mw 7.0) colpì l’Italia meridionale, provocando estese distruzioni e gravissimi danni in un’area … Read More
I terremoti avvenuti questa mattina nell’area del Matese (ML4.2 alle ore 08:12 italiane, ML3.7 alle ore 08:55 e successive repliche minori) sono localizzati nella stessa regione che si era attivata con l’evento di ML … Read More