Evento sismico del 9 giugno 2022, Ml 4.1, al largo della costa marchigiana
Un terremoto di magnitudo ML 4.1 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 13:18 italiane di oggi, 9 giugno 2022. L’epicentro è stato localizzato in mare, al largo della costa marchigiana, a circa 9 km da Cupra Marittima e 13 km da San Benedetto del Tronto, con ipocentro a una profondità di circa 11 km.
In tabella i comuni entro i 15 km di distanza dall’epicentro del terremoto.
Nelle vicinanze dell’area interessata dal terremoto delle 13:18 erano stati localizzati il 30 maggio altri 5 eventi di magnitudo compresa tra ML 1.7 e 3.3 (nella mappa qui sotto sono in colore giallo a est dell’epicentro dell’evento di oggi).
La sismicità in quest’area del Mar Adriatico è frequente come si vede dalla mappa degli eventi sismici dal 1985 ad oggi. In particolare qualche chilometro a nord della localizzazione degli ultimi eventi di maggio e giugno 2022 si nota una importante sequenza sismica nel 1987 con diversi terremoti anche di magnitudo superiore a 4.0, fino a magnitudo 4.9.
Dal Catalogo Parametrico dei Terremoti Italiani (CPTI15) notiamo che l’area in passato è stata interessata da alcuni eventi sismici, tra questi ricordiamo il terremoto del 16 agosto 1882 avvenuto al largo di San Benedetto del Tronto (AP) con una magnitudo stimata pari a Mw 5.2.
La pericolosità sismica di questa area è considerata media. Terremoti anche più forti di quello avvenuto oggi sono possibili per quanto la probabilità che si verifichino, ovvero la frequenza, non è particolarmente alta. Dalla mappa si nota come la pericolosità aumenti dal mare verso la costa.
La mappa di scuotimento calcolata dai dati delle reti sismiche e accelerometriche INGV e DPC mostra dei livelli di scuotimento fino al IV-V grado MCS, in particolare sulle coste limitrofe all’epicentro del terremoto.
Il terremoto è stato risentito in una vasta area della costa marchigiana e abruzzese, come si evince dai dati raccolti dal questionario di “Hai sentito il terremoto?”, con effetti stimati, al momento, fino al IV grado MCS. La mappa aggiornata è disponibile sul sito di “Hai sentito il terremoto?”.
Dopo l’evento delle 13:18 di magnitudo ML 4.1, sono stati localizzati altri 2 terremoti nell’area dalla Rete Sismica Nazionale: alle ore 13:22 di magnitudo ML 2.4 e 13:39, ML 3.0.
Licenza

Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non opere derivate 4.0 Internazionale.
3 thoughts on “Evento sismico del 9 giugno 2022, Ml 4.1, al largo della costa marchigiana”
Comments are closed.