Terremoto in Italia centrale: Effetti in superficie rilevati dal gruppo EMERGEO-INGV

Il terremoto è l’effetto dell’improvviso scorrimento relativo delle masse rocciose che compongono la crosta terrestre lungo zone di rottura dette faglie. I grandi terremoti, con magnitudo generalmente maggiore di 6, … Read More

Terremoto in Pianura Padana Emiliana: Mappe dell’Intensità Macrosismica ottenute dai questionari compilati sul web (www.haisentitoilterremoto.it)

Un modo per valutare rapidamente i risentimenti percepiti e i possibili danni a seguito di un terremoto è quello di raccogliere le valutazioni della popolazione che compila dei questionari appositi sul … Read More