I terremoti del ‘900: La “catastrofe sismica” del 28 dicembre 1908

«Ormai in quel lido, non altra opera umana si compie che l’ultima; il seppellimento. Non si aggirano tra le rovine se non fossori. E i fossori sono militi, come dopo … Read More

I terremoti nella STORIA: Memoria condivisa, tradizioni popolari e il terremoto del 16 novembre 1894 nella Calabria meridionale

Memoria storica, memoria condivisa, tradizioni popolari, riti e commemorazioni contribuiscono alla riduzione del rischio sismico. Un esempio: il terremoto del 16 novembre 1894 nella Calabria meridionale si ricorda ogni anno … Read More