Speciale 2022, un anno di terremoti
Nel 2022 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16302 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Come nel 2021 circa 44 eventi al giorno – in media – sono stati … Read More
L'informazione sui terremoti
Nel 2022 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16302 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Come nel 2021 circa 44 eventi al giorno – in media – sono stati … Read More
Il 21 agosto del 1962, un ampio settore dell’Appennino campano, comprendente il Sannio e l’Irpinia, fu colpito da due violente scosse di terremoto, separate da un intervallo di circa dieci minuti. Le scosse causarono … Read More
A partire dal 18 maggio 2012 le stazioni della Rete Sismica Nazionale hanno registrato alcuni eventi, il più forte dei quali il 20 maggio alle ore 01:13 italiane con magnitudo … Read More
Nei mesi di maggio e giugno del 2012, un’importante sequenza sismica ha colpito la parte centrale della Pianura Padana, principalmente le province di Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Bologna, Mantova e … Read More
Nel 2021 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16095 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Circa 44 eventi al giorno – in media – sono stati analizzati dai nostri … Read More