5 e 6 febbraio 1783, gli tsunami in Calabria e Sicilia
Nel 1783 l’Italia meridionale – e in particolar modo la Calabria e la Sicilia – vissero una delle più violente e persistenti crisi sismiche degli ultimi duemila anni. Il 5 febbraio … Read More
Nel 1783 l’Italia meridionale – e in particolar modo la Calabria e la Sicilia – vissero una delle più violente e persistenti crisi sismiche degli ultimi duemila anni. Il 5 febbraio … Read More
Nel 1908 si verificò la maggiore catastrofe sismica (*) avvenuta in Italia del ventesimo secolo. Era il 28 dicembre quando la Sicilia e la Calabria furono colpite da un terremoto di … Read More
«Ormai in quel lido, non altra opera umana si compie che l’ultima; il seppellimento. Non si aggirano tra le rovine se non fossori. E i fossori sono militi, come dopo … Read More
Un terremoto di magnitudo ML 4.0 è avvenuto alle ore 05:20:38 italiane del 23 dicembre 2013 (04:20:38 UTC). Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nello Stretto … Read More