Terremoto in Croazia: identificata la faglia
L’evento sismico di magnitudo Mw 6.4 avvenuto il 29 dicembre in Croazia, circa 50 km a sud della capitale Zagabria, è stato studiato con la tecnica dell’interferometria SAR (InSAR) applicata … Read More
L'informazione sui terremoti
L’evento sismico di magnitudo Mw 6.4 avvenuto il 29 dicembre in Croazia, circa 50 km a sud della capitale Zagabria, è stato studiato con la tecnica dell’interferometria SAR (InSAR) applicata … Read More
Sono più di venti anni che i satelliti per l’Osservazione della Terra ci permettono di studiare i terremoti. In particolare, i satelliti che equipaggiano un particolare sensore RADAR, il SAR, … Read More
In questo video 3D viene mostrata una rappresentazione al computer della localizzazione preliminare del piano medio di rottura (piano che approssima la faglia sorgente) del terremoto di Amatrice del 24 … Read More
Per questa occasione abbiamo pensato di proporre 10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando questo terremoto e cercare quindi di fare il punto su quanto è stato compreso finora. … Read More
Il nostro Giuseppe Pezzo è stato premiato a Trieste dall’Associazione per la Geofisica Licio Cernobori per un lavoro su Geologia e misure di spostamento da satellite. Ogni anno, in occasione del congresso … Read More