Cosa sappiamo delle Terre Calde di Medolla?
Il 20 ottobre 2015 in provincia di Modena, nell’area tra Mirandola e Poggio Rusco, sono state registrate due lievi scosse sismiche di magnitudo ML 2.3 e 3.5. Nei giorni precedenti … Read More
L'informazione sui terremoti
Il 20 ottobre 2015 in provincia di Modena, nell’area tra Mirandola e Poggio Rusco, sono state registrate due lievi scosse sismiche di magnitudo ML 2.3 e 3.5. Nei giorni precedenti … Read More
Per questa occasione abbiamo pensato di proporre 10 domande ai ricercatori dell’INGV che stanno studiando questo terremoto e cercare quindi di fare il punto su quanto è stato compreso finora. … Read More
Dal 1999 i geologi del DISS Working Group (DISSWG) dell’INGV utilizzano congiuntamente dati geomorfologici e dati geologico-geofisici del sottosuolo per individuare le sorgenti sismogenetiche della Pianura Padana. Questo approccio multidisciplinare … Read More
Un terremoto di magnitudo (Ml) 4.2 è avvenuto alle ore 21:04 italiane del giorno 31 maggio 2012. Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell’INGV nel distretto sismico denominato Pianura Padana Emiliana. Comuni … Read More
29 mag 2012 12:55:57 Magnitudo: 5.3 Profondità: 6.8 Comuni entro i 10Km SAN GIACOMO DELLE SEGNATE (MN), CAVEZZO (MO), CONCORDIA SULLA SECCHIA (MO), MEDOLLA (MO), MIRANDOLA (MO) SAN POSSIDONIO (MO), SAN PROSPERO (MO) Comuni tra 10 … Read More