Terremoto Pianura Padana Emiliana: aggiornamento ore 16 del 25 maggio

L’attività sismica nella zona prosegue con numerose piccole scosse e pochi terremoti rilevanti. In totale, al momento (le 16:00 del 25/5) sono stati localizzati oltre 450 terremoti. Dall’inizio della sequenza, gli eventi di magnitudo superiore a 5 sono stati 3; quelli con magnitudo tra 4.0 e 4.9 sono stati in totale 15.
Si noti che, grazie al miglioramento del monitoraggio ottenuto con l’installazione della rete sismica mobile, è possibile localizzare terremoti di magnitudo minore e è quindi aumentato il numero dei piccoli terremoti che riusciamo a localizzare. Tuttavia, a soli cinque giorni dal terremoto principale di magnitudo (Ml) 5.9, l’accadimento di qualche replica forte è possibile. L’ultimo evento di M≥4 è avvenuto oggi, 25 maggio, alle 15:14 (ora italiana) (M4.0).

Istogramma del numero dei terremoti per giorno nell’area della Pianura Padana Emiliana (aggiornato alle 15:32 del 25 maggio). Si noti l’aumento del numero di terremoti più piccoli negli ultimi giorni (in verde chiaro quelli di magnitudo minore di 2) in seguito dall’aumentata sensibilità della rete di rilevamento.

La mappa riporta la distribuzione epicentrale dei terremoti fino alle 15 di oggi, 25 maggio.

Distribuzione epicentrale delle repliche fino alle 15 del 25 maggio.